Cerca:
comunicati-stampa.biz
 Login | RSS |

Comunicati stampa

Ogni giorno tutte le informazioni aggiornate dal Web. Richiedi gratuitamente la pubblicazione del tuo comunicato.
Ti trovi su: Home » Weblog » Aziende » Blog article: Appalti pubblici: le fideiussioni e il ruolo strategico degli intermediari specializzati | Comunicati stampa

Appalti pubblici: le fideiussioni e il ruolo strategico degli intermediari specializzati

10 Luglio 2025 da codetime

Nel settore degli appalti pubblici, il rispetto delle normative in materia di garanzie fideiussorie rappresenta un elemento imprescindibile per la tutela degli enti pubblici e per il corretto svolgimento delle opere. L’evoluzione normativa ha reso le MGA (Managing General Agent) partner indispensabili per la gestione di pratiche complesse che non ammettono deroghe né semplificazioni.

Una delle garanzie più note è la cauzione definitiva, obbligatoria dopo l’aggiudicazione di un appalto. Questa copertura sostituisce la cauzione provvisoria e garantisce il rispetto degli obblighi contrattuali da parte dell’impresa. Il suo ammontare varia in base al ribasso offerto in gara, e il suo rilascio richiede un’analisi approfondita della situazione patrimoniale del contraente.

Non meno rilevanti sono la garanzia per l’anticipazione, attivata quando l’impresa richiede un acconto per avviare i lavori, e la garanzia per la rata di saldo, che tutela l’ente fino alla completa e corretta conclusione del progetto. In tutti questi casi, le fideiussioni assicurative diventano uno strumento strategico per mitigare il rischio finanziario e operativo.

L’attività delle MGA, come quella condotta da Gavio Global Specialties, si concentra su un’attenta analisi di rischi e garanzie. Le compagnie si trovano a operare all’interno di schemi ministeriali rigidi, con testi prestabiliti e condizioni che escludono qualsiasi forma di personalizzazione. Il valore aggiunto di questi intermediari sta nella loro capacità di coniugare compliance normativa e valutazione del rischio, selezionando imprese realmente affidabili.

In questo ambito, anche le polizze responsabilità civile rappresentano un elemento di garanzia complementare: tutelano l’ente pubblico e l’appaltatore da eventuali danni a terzi, errori tecnici o difetti esecutivi durante lo svolgimento dell’opera.

Un aspetto peculiare delle garanzie fideiussorie è il meccanismo del risarcimento diretto al beneficiario pubblico: in caso di inadempienza, la Compagnia interviene immediatamente a favore dell’ente, attivando poi il diritto di rivalsa sull’impresa. Questo modello richiede una selezione molto accurata del rischio in fase di underwriting, per evitare esposizioni eccessive e garantire la sostenibilità delle operazioni.

In definitiva, la collaborazione tra broker, MGA e compagnie assicurative è oggi più che mai cruciale. In un contesto normativo altamente regolato e privo di flessibilità, l’esperienza e la specializzazione diventano l’unico strumento in grado di trasformare un obbligo legale in un vantaggio competitivo.

Inserito in Aziende | Nessun Commento »

Lascia un commento

Nota bene: I commenti saranno soggetti a moderazione.