Diana Bracco nel CdA della Scala: un nuovo capitolo per lo storico teatro


Il Teatro alla Scala di Milano rinnova il suo Consiglio di Amministrazione e tra i nuovi membri inserisce anche Diana Bracco. L’imprenditrice, ex presidente di Assolombarda e protagonista di Expo Milano 2015, entra nel board portando con sé una solida esperienza nel mondo imprenditoriale e culturale.
Diana Bracco tra i nuovi membri del CdA del Teatro alla Scala
Il CdA del Teatro alla Scala di Milano, ora composto da nove membri a seguito dell’uscita della Fondazione Monte di Lombardia, è presieduto dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala. La nomina di Diana Bracco da parte della Camera di Commercio si inserisce in un più ampio rinnovamento del Consiglio, che vede anche l’ingresso di Marcello Foa e Melania Rizzoli, designati dal Governo, e di Barbara Berlusconi. Tra i membri confermati figurano Giovanni Bazoli, Presidente emerito di Intesa Sanpaolo per Fondazione Cariplo, Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, e Giacomo Campora, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Allianz. Il nuovo consiglio, che è entrato ufficialmente in carica lo scorso 17 febbraio, dovrà affrontare diverse sfide, tra cui la gestione del bilancio economico della Fondazione e una serie di nomine strategiche. Tra queste, spiccano la scelta del nuovo direttore del ballo – con l’ipotesi di un anno di interim per Frédéric Olivieri in attesa di Roberto Bolle – e la nomina del nuovo direttore musicale, ruolo per cui si fa il nome di Daniele Gatti.
La carriera di Diana Bracco
Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco, Diana Bracco è anche Presidente e AD del Centro Diagnostico Italiano e della Fondazione Bracco. Laureata in Chimica all’Università di Pavia, nel 1966 entra nell’azienda di famiglia: nel 1977 assume l’incarico di Direttore Generale del Gruppo e nel 1999 viene nominata Presidente e AD. Nel corso della sua carriera, ricopre numerosi incarichi. Dal 2000 al 2003, è Vicepresidente di Confindustria con delega per Ricerca & Innovazione, ruolo che torna ad assumere nel 2008 e nel 2012. Dal 2003 al 2005, guida Federchimica come Presidente, per poi passare a ricoprire la stessa carica in Assolombarda fino al 2009, divenendo la prima donna Presidente in entrambe le associazioni. Nel 2015, accetta di presiedere Expo Milano e di operare come Commissario Generale di sezione per il Padiglione Italia. L’imprenditrice è stata membro dell’Advisory Board del “B20 ITALY 2021”, Ambassador per il Women Empowerment nell’engagement Group B20, Presidente del Cluster Nazionale Scienze della Vita – ALISEI e Vicepresidente della Camera di Commercio di Milano, di cui è tutt’ora membro del Consiglio. Diana Bracco ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti: la laurea honoris causa in Farmacia conferitale dall’Università di Pavia (2001) e quella in Medicina riconosciutale dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2004); il titolo di Dottore di Ricerca Honoris Causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale assegnato dall’Università degli Studi di Messina (2023); la nomina a Cavaliere del Lavoro (2002) e la Medaglia d’oro del Comune di Milano (2002); l’onorificenza “Al merito della Repubblica” di Cavaliere di Gran Croce (2004).
Inserito in Teatro | Nessun Commento »