Cerca:
comunicati-stampa.biz
 Login | RSS |

Comunicati stampa

Ogni giorno tutte le informazioni aggiornate dal Web. Richiedi gratuitamente la pubblicazione del tuo comunicato.
Ti trovi su: Home » Weblog » Varie » Blog article: WikiCeo presenta la carriera di Antonio Percassi, Presidente dell’Atalanta | Comunicati stampa

WikiCeo presenta la carriera di Antonio Percassi, Presidente dell’Atalanta

8 Marzo 2025 da onlinewpr

Originario di Clusone (BG), dove è nato nel 1953, Antonio Percassi è un imprenditore italiano con esperienza nei settori immobiliare, retail e sportivo. È noto per il suo incarico di Presidente dell’Atalanta e per le collaborazioni di rilievo realizzate a livello internazionale. Nel 2022 viene inserito nella Hall of Fame istituita dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio, riservata alle persone che hanno segnato la storia del calcio italiano. Nel 2009 l’Università degli Studi di Bergamo gli conferisce la Laurea Honoris Causa in Ingegneria Edile, mentre nel 2022 l’Università IULM di Milano la Laurea Magistrale Honoris Causa in Marketing, Consumi e Comunicazione.

WikiCeo

Dal calcio all’imprenditoria: la storia di Antonio Percassi su WikiCeo

La carriera calcistica di Antonio Percassi ha inizio fin da giovane nelle file dell’Atalanta: nel 1970, a soli 17 anni, esordisce con il club di Bergamo in Serie B. Grazie alle doti fisiche e tecniche si afferma rapidamente in difesa contribuendo alla promozione della squadra in Serie A, dove debutta nella stagione 1972-73. Resta in nerazzurro per sette stagioni. Dopo un’esperienza al Cesena, conclude la carriera calcistica a 25 anni per dedicarsi completamente all’imprenditoria. Il profilo dedicato su WikiCeo evidenzia come il suo esordio in tal senso sia avvenuto nel 1975 in ambito immobiliare, proseguendo successivamente con una partnership con Luciano Benetton per il primo negozio monomarca del brand, contribuendo anche all’espansione internazionale di United Colors, Sisley e Playlife. Nel 1997 Antonio Percassi ha l’intuizione di creare marchi propri e affida al figlio Stefano la guida del progetto Kiko Milano. Nel 2001 collabora con Inditex per portare Zara in Italia e sviluppa brand per Pull&Bear, Bershka e altri marchi. Estende poi la sua esperienza a Nike, Levi’s, Gucci, Victoria’s Secret e molti altri. Nel 2007, con Flavio Briatore, lancia Billionaire Italian Couture. Altri successi includono l’esclusiva nel 2016 per aprire negozi LEGO in Italia e l’introduzione di Starbucks nel Paese nel 2017. Negli anni si occupa anche dello sviluppo di outlet e centri commerciali di rilievo, come Oriocenter e Franciacorta Outlet Village. Recentemente ha acquisito il Villaggio Crespi d’Adda per farne il cuore delle sue attività, includendo anche iniziative culturali.

Antonio Percassi: i successi alla guida dell’Atalanta

Antonio Percassi assume per la prima volta la presidenza dell’Atalanta nel 1990, rilevando il club dalla famiglia Bortolotti. Tuttavia lascia l’incarico nel 1994 dopo una stagione difficile culminata nella retrocessione in Serie B. Nel 2010, ormai imprenditore di successo, torna alla guida del club, riportandolo subito in Serie A. Dopo anni di stabilità, l’Atalanta vive una crescita storica con l’allenatore Gian Piero Gasperini: nel 2016-2017 arriva quarta, conquistando l’Europa League, mentre l’anno successivo si qualifica per la Champions League, raggiungendo i quarti di finale nel 2019-2020. Disputa inoltre due finali di Coppa Italia nel 2019 e 2021. Antonio Percassi investe anche nella modernizzazione del club, acquistando lo stadio di Bergamo e trasformandolo nel Gewiss Stadium. Nel 2022 cede la maggioranza dell’Atalanta al fondo d’investimento Bain Capital, mantenendo il ruolo di Presidente. Come riportato in dettaglio su WikiCeo, le attività del gruppo Percassi sono gestite da due holding: Odissea S.r.l., che si occupa di sviluppo e gestione di grandi marchi in ambito moda, cosmetica e alimentare; Stilo Immobiliare Finanziaria S.r.l., attiva nella realizzazione di progetti nel settore immobiliare, spesso in collaborazione con investitori internazionali.

Inserito in Varie | Nessun Commento »

Lascia un commento

Nota bene: I commenti saranno soggetti a moderazione.