Maurizio Rota (HIVE): l’innovazione digitale al servizio dei pellegrini e dei turisti della Basilica di San Pietro


Unire tecnologia e spiritualità: è questa la sfida che Maurizio Rota, CEO di HIVE, ha saputo affrontare con il progetto dedicato alla Basilica di San Pietro. In occasione dell’anno giubilare, HIVE ha sviluppato un ecosistema digitale capace di integrare servizi fisici e digitali, mettendo la tecnologia al servizio delle persone.
Maurizio Rota: la piattaforma HIVE rivoluziona l’accoglienza dei pellegrini
“La nostra missione è creare ecosistemi integrati”, ha ribadito Maurizio Rota, confermando l’importanza di connettere Big Data, Intelligenza Artificiale e machine learning per offrire esperienze concrete e semplificate. Il progetto realizzato per la Basilica di San Pietro ne è la dimostrazione: una piattaforma intuitiva, multilingua, pensata per agevolare la visita spirituale dei pellegrini. Attraverso il sistema ideato da HIVE, i visitatori possono prenotare online l’accesso alla Basilica o alla Cupola, acquistare i biglietti delle pertinenze e ricevere suggerimenti sui momenti migliori per organizzare la visita, grazie all’analisi predittiva dei flussi di accesso. Non solo: la piattaforma propone anche servizi logistici, turistici e di viaggio per facilitare l’arrivo alla Città del Vaticano. “In un anno particolare come questo, caratterizzato da una grande affluenza, la piattaforma realizzata consente di prevedere i flussi e offrire al pellegrino la possibilità di organizzare al meglio la propria visita spirituale alla Basilica di San Pietro, suggerendo orari e giorni più favorevoli, oltre a fornire servizi logistici, turistici e di viaggio”, ha spiegato Maurizio Rota.
Maurizio Rota: l’ecosistema HIVE guarda al futuro
Un ulteriore elemento distintivo dell’ecosistema è la nuova Audioguida Digitale: un percorso in 12 tappe che permette ai pellegrini di scoprire la Basilica e la Cupola seguendo itinerari personalizzati e spirituali, offrendo un’esperienza ancora più immersiva e significativa. Il valore di questa innovazione è stato riconosciuto anche da Francesco Di Costanzo, Direttore della Fondazione Italia Digitale, che ha citato il progetto in una recente intervista a “Panorama” come esempio virtuoso di utilizzo della tecnologia a beneficio delle persone. Ma l’ambizione di HIVE non si ferma qui: come ha dichiarato Maurizio Rota, l’esperienza maturata sarà messa a disposizione di altre realtà, siano esse aziende, territori turistici o grandi eventi. “Come tutte le società di Assist Group, HIVE è in continuo mutamento e come l’alveare che si adatta alle sfide delle stagioni e a quelle climatiche, così HIVE mette a disposizione dei clienti la propria esperienza, il proprio background e il proprio know how per interoperare le tecnologie all’interno di diversi ecosistemi”.
Inserito in Turismo | Nessun Commento »