Cerca:
comunicati-stampa.biz
 Login | RSS |

Comunicati stampa

Ogni giorno tutte le informazioni aggiornate dal Web. Richiedi gratuitamente la pubblicazione del tuo comunicato.
Ti trovi su: Home » Weblog » Aziende, Varie, Vino » Blog article: Un anno da record per Cielo e Terra: nel 2024 crescita sostenibile, grandi risultati ambientali e rinnovo della certificazione B Corp | Comunicati stampa

Un anno da record per Cielo e Terra: nel 2024 crescita sostenibile, grandi risultati ambientali e rinnovo della certificazione B Corp

4 Luglio 2025 da Borderline Agency

La storica azienda vinicola veneta chiude l’anno con oltre 34 milioni di bottiglie vendute, un +3% di fatturato e importanti traguardi in campo ambientale e sociale.

 

Cielo e Terra, storica azienda vinicola veneta e Società Benefit dal 2022, chiude il 2024 con risultati in crescita su tutti i fronti: economici, ambientali e sociali. Con oltre 34 milioni di bottiglie vendute e un fatturato in aumento del 3% rispetto all’anno precedente, l’azienda conferma la propria posizione di rilievo nel panorama enologico italiano e internazionale.

In un contesto economico e geopolitico complesso, Cielo e Terra ha consolidato il proprio modello di impresa sostenibile grazie a una strategia integrata basata su innovazione, attenzione alla filiera e responsabilità ambientale.

Tra i principali risultati raggiunti:

  • Rinnovo della certificazione B Corp con un punteggio record di 103,3 punti, migliorando il risultato ottenuto nel 2020.
  • Riduzione dell’8% dei consumi energetici per bottiglia rispetto al 2020 e utilizzo al 100% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
  • Risparmio di oltre 50.000 m³ di acqua negli ultimi sei anni, grazie a sistemi di microfiltrazione e recupero delle acque di processo.
  • Azzeramento dei rifiuti in discarica a partire dal 2022 e riciclo al 100% dei rifiuti prodotti.
  • Dal 2025, tutti i materiali di confezionamento di origine forestale (tappi, etichette, cartoni) sono certificati FSC.

“Il 2024 è stato un anno eccezionale, non solo in termini di performance economica, ma soprattutto per l’impatto positivo generato su persone, comunità e ambiente”, ha dichiarato Ivano Tadiello, Presidente di Cielo e Terra. “La nostra visione rimane quella di creare valore attraverso una filiera più equa e sostenibile.”

L’azienda ha adottato sistemi di gestione certificati (IFS, BRC, ISO 14001, ISO 45001) ed è pioniera in Italia nell’applicazione dei principi Lean e Kaizen nel settore vinicolo. Sul piano sociale, ha erogato nel 2024 oltre 3.800 ore di formazione, con un’attenzione particolare a salute e sicurezza sul lavoro. L’azienda ha destinato oltre  60.000 euro a progetti solidali in Italia e nel mondo, sostenendo associazioni come Banco Alimentare, Città della Speranza, Wine to Water e Murialdo World.

A confermare il percorso di trasparenza e responsabilità, Giampietro Povolo, Direttore Finanziario e Sostenibilità, evidenzia come l’azienda “rinnovi il proprio impegno verso una rendicontazione integrata e accessibile. Il nostro bilancio di sostenibilità, sviluppato con ITER SB e in linea con la Direttiva Europea CSRD, riflette la volontà di creare valore condiviso e garantire coerenza tra strategia aziendale e impatti ESG”.

Cielo e Terra è parte di Collis Veneto Wine Group, che rappresenta oltre 2.000 soci viticoltori e 6.000 ettari di vigneto.

 

www.cieloeterravini.com

Cielo e Terra nasce nel 1908, nelle campagne di Vicenza, vicino ai Castelli di Romeo e Giulietta, dove il bisnonno aveva acquistato un piccolo podere con vigneto. Il nonno Pietro ha proseguito la guida dell’azienda con grande passione impegno sociale. Oggi alla guida dell’azienda ci sono Luca e Pierpaolo Cielo, assieme al socio Collis Veneto Wine Group unitosi all’azienda della famiglia Cielo nel 1999. Oggi l’azienda con una quota di esportazione superiore al 80% è conosciuta in tutto il mondo con i marchi Cielo, Casa Defrà e Maia. L’azienda che nel 2024 ha raggiunto quasi 68 milioni di euro si caratterizza per un approccio socialmente responsabile, orientato alla solidarietà, trasparenza e alla sostenibilità. Il marchio Famiglia Cielo è infatti legato da anni alla Ong americana Winetowater, con la quale vengono donati sistemi di filtrazione d’acqua nelle aree più bisognose. Supporta anche i progetti di Città della Speranza e del Banco Alimentare Veneto. Inoltre supporta i progetti solidali di Murialdo World e.t.s., contribuendo a migliorare le condizioni di vita, istruzione e salute in diverse nazioni. In Veneto, è attivo il progetto “Borsa Lavoro”, che aiuta i giovani in difficoltà promuovendo inclusione ed equità. L’azienda dal 2020 aderisce al movimento BCorp e nel 2025 raggiunge il record di 103,3 punti, nel 2021 è la volta di VIVA “la sostenibilità nel vino” con l’obiettivo di ottimizzare l’impatto ambientale della filiera vite – vino. Dal 2022 è anche Società Benefit e nel 2023 risulta conforme con il modello Equalitas Standard SOPD. Prima realtà vinicola italiana a introdurre in azienda il modello della Lean Organization, Cielo e Terra integra numerosi progetti con un piano di economia circolare, affermandosi come realtà in grado di fronteggiare le sfide dei mercati mondiali ed attestare la sua presenza in oltre 70 Paesi.

www.borderlineagency.com

Inserito in Aziende, Varie, Vino | Nessun Commento »

Lascia un commento

Nota bene: I commenti saranno soggetti a moderazione.