Ti trovi su:
Home »
Weblog »

17 Marzo 2022 da

articolinews
Titolare dello Studio omonimo, Cristiano Poponcini è Dottore in Economia e Commercio e revisore contabile con 30 anni di esperienza come consulente e relatore specializzato in Diritto fallimentare. Cristiano Poponcini: organi di controllo societari, excursus sulla legislazione italiana Introdotto con il decreto legislativo n°14 del 12 gennaio 2019, il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

9 Febbraio 2022 da

articolinews
Laureato in Economia e Commercio, indirizzo “Professionale” (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 1993) e in Giurisprudenza (Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, 2017), Cristiano Poponcini è un professionista affermato nel settore della contabilità e della consulenza aziendale. L’esperienza di Cristiano Poponcini, Dottore in Economia e Commercio e Revisore Contabile Cristiano Poponcini ha […]
Inserito in Varie |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

3 Febbraio 2022 da

articolinews
Dottore in Economia e Commercio e Revisore Contabile, Cristiano Poponcini ha alle spalle oltre 30 anni di esperienza nella consulenza aziendale, organizzativa e gestionale. Cristiano Poponcini: le tappe della carriera negli anni ’90 Originario di Monza, Cristiano Poponcini è laureato in Economia e Commercio, indirizzo “Professionale” (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 1993) e […]
Inserito in Varie |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

25 Novembre 2021 da

articolinews
Dottore in Economia e Commercio e Revisore Contabile, Cristiano Poponcini è un consulente specializzato in ristrutturazione e risanamento delle aziende in crisi. Cristiano Poponcini: formazione e prime esperienze professionali Fondatore e titolare dello Studio Poponcini, Cristiano Poponcini è un Dottore in Economia e Commercio e Revisore Contabile. Esperto di consulenza aziendale, è attivo soprattutto nella […]
Inserito in Varie |
Nessun Commento »