Ti trovi su:
Home »
Weblog »

17 Marzo 2024 da

helly
Il prodotto Pasquale più venduto in assoluto sono le uova di cioccolato. Anche quest’anno andranno sicuramente a ruba, soprattutto per la gioia dei più piccini. Ma i prezzi in feroce crescita renderanno la Pasqua un poco più amara. I forti incrementi dei prezzi In base ad una indagine del Codacons, i prezzi delle uova di […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

1 Settembre 2023 da

helly
In un mondo che sta facendo sempre più frequentemente i conti con gli effetti del cambiamento climatico, dovrebbe essere chiaro che la prima cosa da fare è ridurre i finanziamenti ai combustibili fossili. E invece, a giudicare dai dati, le cose stanno marciando esattamente nella direzione opposta. I due studi sui finanziamenti A evidenziare questa […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

21 Marzo 2023 da

helly
Non sarà un nuovo caso Lehman Brothers, ossia quello che innescò la grande crisi finanziaria nel 2008. Tuttavia il crack della banca Silicon Valley, ossia l’istituto che finanzia le start-up tecnologiche californiane, fa riemergere gli stessi errori che periodicamente il sistema finanziario commette. Da dove nasce il default della banca I problemi che hanno innescato […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

10 Giugno 2022 da

helly
Gli effetti del cambiamento climatico rappresentano un pericolo non soltanto dal punto di vista ambientale, ma anche sotto il profilo economico. Perfino delle realtà che sembrano essere poco toccate dal problema, come le banche, rischiano di subire delle ripercussioni sui loro conti economici. Ad evidenziare questo problema è stato il più importante e rappresentativo istituto […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

17 Dicembre 2021 da

helly
Negli ultimi mesi si è parlato tanto delle politiche monetarie delle banche centrali. Più precisamente, si dibatte sull’opportunità o meno di ritirare gli stimoli che sono stati necessari per assorbire l’impatto della pandemia, di fronte a una crescita senza precedenti dell’inflazione. Banche centrali e inflazione Se consideriamo la Federal Reserve, ossia la più importante delle […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »