Ti trovi su:
Home »
Weblog »

9 Maggio 2025 da

agencyfdapress
Il Presidente del Gruppo MAIRE Fabrizio Di Amato: ingegneria, arte e industria per affrontare con successo le sfide della modernità come la transizione energetica.
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

29 Marzo 2025 da

agencyfdapress
Fabrizio di Amato, MAIRE tra record e crescita: con un utile di 212,4 milioni nel 2024 e nuovi investimenti, il Gruppo punta su innovazione e sostenibilità per il futuro dell’industria.
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

8 Febbraio 2025 da

agencyfdapress
L’ingegneria italiana, tradizionalmente motore dello sviluppo industriale globale, è ora al centro della transizione energetica grazie alle competenze accumulate nel corso dei decenni. Fabrizio Di Amato, Presidente di MAIRE, lo racconta in un editoriale pubblicato su “Civiltà del Lavoro”, delineando le sfide e le opportunità di un settore in continua evoluzione. Fabrizio Di Amato: sinergia […]
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

25 Gennaio 2025 da

agencyfdapress
Tecnologia e transizione energetica: Fabrizio Di Amato si è soffermato sull’ingegno romano e sull’innovazione moderna per immaginare un futuro sostenibile e concreto.
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

11 Gennaio 2025 da

agencyfdapress
Fabrizio Di Amato all’apertura del nuovo centro di ingegneria di Nextchem, realizzato a Catania per “non far andare via i talenti”: “Qui vogliamo sviluppare due progetti, nel settore dei fertilizzanti e dei vettori energetici”. Fabrizio Di Amato all’inaugurazione dell’NX Engineering District Nextchem, controllata di MAIRE, ha inaugurato il suo nuovo centro di ingegneria a elevato […]
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

30 Novembre 2024 da

agencyfdapress
Fondatore e Presidente di MAIRE, Fabrizio Di Amato ha trasformato una piccola azienda con tre dipendenti in uno dei principali attori globali nella progettazione di impianti industriali e nell’innovazione per la transizione energetica. Nel podcast “Cinque per Venti”, realizzato da Chora Media, ha ripercorso le tappe della sua carriera, offrendo uno sguardo sulla visione e […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

20 Ottobre 2024 da

agencyfdapress
“Il nostro è un portafoglio di tecnologie importante: dall’idrogeno blu, che è la frontiera di domani, all’idrogeno verde e alla reazione nucleare”, ha commentato il Presidente di MAIRE Fabrizio Di Amato, a margine dell’evento “Out of the Unbox”, durante il quale sono stati presentati risultati ottenuti nel corso del 2023 e il piano strategico 2024-2033. […]
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

11 Novembre 2023 da

agencyfdapress
MAIRE sigla accordo da 8,7 miliardi con Adnoc ed esporta l’ingegneria nazionale negli Emirati Arabi. Il Presidente Fabrizio Di Amato spiega: il contratto prevede la realizzazione di “un grande impianto sulla terraferma per il trattamento del gas e per separare tutta la CO2 per poi stoccarla nei pozzi esausti”. Fabrizio Di Amato: esportiamo l’ingegneria Made […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

24 Giugno 2022 da

agencyfdapress
Per utilizzare al meglio le risorse europee è necessario uno “slancio dello Stato verso le imprese”. A sostenerlo è Fabrizio Di Amato, Presidente di Maire Tecnimont, in un’intervista rilasciata al “Forum in Masseria”. Fabrizio Di Amato: “Lavorare per accelerare bandi e attivare il sistema industriale” Analizzare e approfondire le implicazioni del Pnrr in relazione a […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

10 Giugno 2022 da

agencyfdapress
L’attuale instabilità dello scenario energetico può rappresentare un’occasione. Per Fabrizio Di Amato, Presidente di Maire Tecnimont, occorre pensare a nuovi modelli sostenibili e disegnare una politica industriale di lungo respiro. Fabrizio Di Amato: eccellenze Made in Italy in campo per ridisegnare il futuro energetico italiano Partire dalle “straordinarie competenze ingegneristiche” per accelerare sul processo di […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »