Ti trovi su:
Home »
Weblog »

27 Giugno 2025 da

officenewsldf
Nel cuore della crisi geopolitica, mentre le catene globali del valore si accorciano e i venti di deglobalizzazione soffiano con forza, c’è chi intravede un’opportunità di rinascita industriale. È Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, che nel suo nuovo libro “Proteggere il futuro” (Rubettino Editore) mostra una visione chiara: l’Europa può ancora contare, a […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

13 Giugno 2025 da

officenewsldf
Grazie ai risultati ottenuti nel 2024 e alla capacità di rispondere alle sfide degli ultimi anni, Luca Dal Fabbro è stato riconfermato come Presidente di Iren. Crescita organica, investimenti nei territori e nuove assunzioni di giovani sono i punti chiave della strategia per il futuro. La conferma di Luca Dal Fabbro come Presidente di Iren […]
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

30 Maggio 2025 da

officenewsldf
Luca Dal Fabbro ha evidenziato la necessità di rilanciare gli investimenti nei servizi di pubblica utilità. Le sfide delle utility sono centrali per il benessere collettivo e il progresso economico nazionale.
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

16 Maggio 2025 da

officenewsldf
Insieme all’approvazione del Bilancio 2024, l’Assemblea dei Soci ha riconfermato Luca Dal Fabbro Presidente del CdA di Iren. Tra gli obiettivi raggiunti sotto la sua guida ci sono un incremento annuale dell’8% di EBITDA e importanti acquisizioni. Per il futuro, il manager rilancia il piano industriale basato su crescita organica, giovani assunzioni e investimenti. Luca […]
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

25 Aprile 2025 da

officenewsldf
In occasione della giornata mondiale dell’acqua 2025, Luca Dal Fabbro ha sottolineato l’importanza della qualità, oltre che della quantità, dell’acqua, definendola diritto fondamentale per vita, agricoltura e industria.
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

5 Aprile 2025 da

officenewsldf
In occasione di RSC Academy Leader Talk, Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren, è intervenuto sulla figura del manager nella contemporaneità delineando quali caratteristiche debba avere per intercettare le sfide del mondo e sviluppare una visione per il futuro. Luca Dal Fabbro: le caratteristiche del nuovo manager Allo scorso evento di RCS Academy Leader Talk, […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

29 Marzo 2025 da

officenewsldf
Secondo Luca Dal Fabbro, il controllo delle Terre rare e la strategia energetica sono due elementi cruciali per il futuro del continente, che rischia di perdere competitività se non riuscirà a trovare una linea d’azione comune e coesa.
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

8 Marzo 2025 da

officenewsldf
Luca Dal Fabbro sottolinea l’importanza di investire nell’industria italiana, puntando su ristrutturazioni serie come quella che ha permesso a EGEA di ripartire con Iren.
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

8 Febbraio 2025 da

officenewsldf
Luca Dal Fabbro vanta un curriculum con importanti esperienze professionali: ingegnere chimico e manager esperto in materia ESG, Presidente della multiutility Iren, Vicepresidente Vicario di Utilitalia, Presidente dell’ESG European Institute e Vicepresidente del Circular Economy Network. Luca Dal Fabbro: il percorso che l’ha portato alla guida di Iren Luca Dal Fabbro è laureato in Ingegneria […]
Inserito in Aziende |
Nessun Commento »
Ti trovi su:
Home »
Weblog »

2 Febbraio 2025 da

officenewsldf
“Il riconoscimento ricevuto oggi valorizza ulteriormente il mio impegno e quello del Gruppo Iren quale leader nella transizione energetica”. Queste le parole di Luca Dal Fabbro, da giugno 2022 Presidente del Gruppo Iren, dopo essere stato premiato tra le “100 Eccellenze Italiane”. Luca Dal Fabbro: “Abbiamo le potenzialità per migliorare il nostro sistema” Lo scorso […]
Inserito in Economia e finanza |
Nessun Commento »